Cinema & Film Blog

Notizie e approfondimenti dal mondo del cinema

  • Home
  • Notizie

Olmi in Mostra

TOPICS:AlessandroBignamidialogodirrettoErmannoL’uomomovieOlmiprodottovenne

Posted By: webmaster Settembre 8, 2016

E venne l’uomo – Un dialogo con Ermanno Olmi, prodotto da Rai Movie e dirretto da Alessandro Bignami, sarà presentato oggi, 8 settembre (ore 17.15, Sala Volpi), alla 73. Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia nell’ambito della sezione Venezia Classici, dedicata ai classici restaurati e ai documentari sul cinema.
Nel dialogo con il critico de Il Fatto Quotidiano e la Rivista del Cinematografo Federico Pontiggia, Ermanno Olmi riflette sulla sua poetica, sui valori umani, le volontà umaniste e le aspirazioni solidali che la delineano, restituendo un cinema fatto di silenzi, capace con la forza della coerenza e dell’originalità di staccarsi dal rumore di fondo dell’audiovisivo contemporaneo: “Sulla scorta di Camus, Olmi – dice Pontiggia – crede che ‘se vuoi che un pensiero cambi il mondo, prima devi cambiare te stesso’”: guardando i suoi film, in fondo, possiamo cambiare anche noi”.

Leone d’Oro alla carriera nel 2008, Palma d’Oro per L’albero degli zoccoli nel 1978, regista e sceneggiatore di opere universalmente apprezzate quali La leggenda del santo bevitore (1988), Il mestiere delle armi (2001) e Torneranno i prati (2014): Ermanno Olmi, da oltre 50 anni, racconta la realtà con il rigore di un cineasta che si sente e si vuole sempre agli esordi: “E’ l’ultimo dei grandi vecchi, e il primo dei grandi giovani del cinema italiano. Ha il rigore, il nitore e la curiosità – afferma Pontiggia – di rinnovarsi e stupirsi a ogni film, senza abbandonare la sottile linea rossa della sua poetica: l’umanesimo”.
Nato dalla passione per il Cinema e dall’esigenza di fare Servizio Pubblico, valorizzando il prezioso repertorio custodito nelle Teche Rai, E venne l’uomo è la testimonianza lucida e sincera, appassionata e profonda, commossa e divertita di un saggio, Ermanno Olmi, che per immagini, suoni e poesia continua ad alimentare il suo percorso autoriale, il nostro immaginario esistenziale e il comune desiderio di conoscere l’Uomo: “Incontrarlo significa – conclude Pontiggia – conoscere e riconoscere un cantore del silenzio per immagini e suoni, un profeta laico che ha fatto del cinema la sua missione, dei film le sue parabole, degli spettatori i suoi compagni”.
L’articolo Olmi in Mostra sembra essere il primo su Cinematografo.




Leggi la notizia completa

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • Previous post
  • Next post

Articoli più letti

  • VALDARNOCINEMA FILM FESTIVAL 39 - Paolo Minuto nuovo nominato Direttore Artistico
    VALDARNOCINEMA FILM FESTIVAL 39 - Paolo Minuto nuovo nominato Direttore Artistico
  • VERGINE GIURATA - L'8 marzo su Rai5 per il ciclo "Nuovo Cinema Italia"
    VERGINE GIURATA - L'8 marzo su Rai5 per il ciclo "Nuovo Cinema Italia"
  • CINEASTE - La newsletter di cinema partner di MUBI
    CINEASTE - La newsletter di cinema partner di MUBI
  • SEX STORY - Il 6 marzo su Rai Storia per il ciclo "Documentari d'Autore"
    SEX STORY - Il 6 marzo su Rai Storia per il ciclo "Documentari d'Autore"
  • Berlinale: Natural Light vince l’Orso d’argento per la miglior regia. La recensione
    Berlinale: Natural Light vince l’Orso d’argento per la miglior regia. La recensione
  • Thor: Love and Thunder, un video dal set ha appena svelato il momento in cui Jane Foster solleva il Mjolnir
    Thor: Love and Thunder, un video dal set ha appena svelato il momento in cui Jane Foster solleva il Mjolnir
  • WandaVision: la recensione finale della serie Marvel
    WandaVision: la recensione finale della serie Marvel
  • Raya e l’ultimo drago debutta sotto le aspettative, ma crescono gli incassi | Box-Office USA
    Raya e l’ultimo drago debutta sotto le aspettative, ma crescono gli incassi | Box-Office USA
  • Commando: petizione per aggiungere Jenny Matrix alle principesse Disney
    Commando: petizione per aggiungere Jenny Matrix alle principesse Disney
  • Nicolas Cage si risposa a 57 anni: la fortunata è la 26enne Riko Shibata
    Nicolas Cage si risposa a 57 anni: la fortunata è la 26enne Riko Shibata

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Eureka Network

  • Informatica

  • Serie TV

  • Cinema & Film

  • Mistero

  • Essere Docente

Copyright 2021 | MH Newsdesk lite by MH Themes